Diecimila tifosi a Capodichino, bolgia per il Napoli di ritorno da Bergamo! Conte impressionato (VIDEO)
Migliaia di tifosi del Napoli presenti a Capodichino ad attendere la compagine partenopea di ritorno da Bergamo. Una folla impressionante, entusiasmo alle stelle!

Intorno alle ore 2.30 il pullman del Napoli si è fatto largo tra due ali di tifosi festanti. In migliaia hanno atteso la squadra azzurra di ritorno da Bergamo. Scene di enorme entusiasmo: cori, fumogeni e incitamenti. I partenopei stanno allungando in classifica.
Sono stati esplosi anche dei fuochi d'artificio. Presenti tantissimi giovanissimi che hanno raggiunto viale Umberto Maddalena per salutare i giocatori partenopei atterrati a Capodichino. Imponente servizio d'ordine da parte della Polizia che si è dovuta molto impegnare per contenere la folla festante. Uno spettacolo unico per i calciatori presenti nel pullman. Sembra di rivivere le stesse scene della stagione 2022-2023.
I reduci dello Scudetto sanno bene cosa vuole dire, mentre per i nuovi acquisti e Antonio Conte è una novità assoluta. Si sono alzati anche tanti cori: "La capolista se ne va!", "Odio Bergamo" e poi altri cori d'incitamento alla squadra azzurra. Tanti giocatori azzurri ne hanno approfittato per fare alcuni filmati con i loro telefonini. Una notte davvero indimenticabile. Si stima che c'erano oltre 10mila tifosi.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
