Conte, primo Capodanno a Napoli. Il mister estasiato dai fuochi d'artificio
Antonio Conte ha trascorso il suo primo Capodanno a Napoli, il mister è rimasto estasiato dai fuochi d'artificio della città partenopea.

Capodanno a Napoli per Antonio Conte, il tecnico salentino ha trascorso per la prima volta l'ultimo giorno dell'anno nella città partenopea. L'allenatore ha cenato in compagnia della sua famiglia e di alcuni amici. Una serata per brindare all'arrivo del nuovo anno.
L'allenatore partenopeo alla mezzanotte si è goduto lo spettacolo dei fuochi d'artificio che ha potuto ammirare da posizione privilegiata grazie a un bellissimo panorama sul golfo di Napoli. Il mister della squadra azzurra è rimasto letteralmente incredulo per il grande spettacolo e ha voluto pubblicare su Instagram un breve video dove riprende con il suo telefono quando avvenuto dopo la mezzanotte.
Il Napoli tornerà in campo nella giornata di sabato dove affronterà la Fiorentina in trasferta, Conte e i propri giocatori vogliono iniziare il nuovo anno con un risultato importante sul campo della compagine viola. Il mister vuole regalare altre gioie e soddisfazioni ai tifosi della squadra azzurra. Napoli e il proprio popolo vogliono vivere un grande 2025.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
