Inter-Lazio, il gol di Arnautovic era da annullare? Oppini non la prende bene
In un post su X l'opinionista Francesco Oppini ha commentato il discusso caso da moviole dal match di Coppa Italia.

L'Inter si è qualificata alle semifinali di Coppa Italia dopo la vittoria in casa contro la Lazio. Una vittoria che è arrivata nonostante l'ampio turnover di Simone Inzaghi grazie alla prodezza di Arnautovic nel primo tempo e al raddoppio di Calhanoglu su rigore.
Proprio la rete dell'austriaco ha scatenato le polemiche per una posizione di fuorigioco di De Vrij che è stata considerata passiva dall'arbitro e VAR. I dubbi sull'episodio sono rimasti con l'olandese che potrebbe aver influito sulla visuale di Mandas al momento del tiro di Arnautovic. Francesco Oppini ha ripostato la foto della rete annullata a Bennacer in Inter-Milan del 2022 e si è sfogato così su X: "Stesso gol irregolare, decisioni differenti".
Poi l'opinionista e figlio d'arte ha parlato dei nerazzurri anche ai microfoni di Netweek: "Cinque volte l’ha detta, non una. Allora se si picchia in mezzo al campo, se non hai l’audio non butti fuori uno. C’era l’audio durante la partita, io ero qui in cronaca e ho sentito nell’audio quello che diceva Lautaro Martinez in diretta. Non si è più sentito e quindi? Lautaro Martinez doveva prendere tre giornate, non una, tre! Perché dice tre volte la stessa cosa, anzi quattro volte. La Marotta League è una cavolata e sono d’accordo, ma questa no. Il regolamento non vale per l’Inter, guarda Mkhitaryan ieri, non te lo squalificano con il giallo perché sennò salta il Napoli“.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
