De Laurentiis non rientra tra i presidenti più ricchi della Serie A: la classifica di Forbes
La rivista Forbes ha stilato la lista degli uomini più ricchi d'Italia, che comprende diverse personalità del mondo dello sport, e tra questi non figura il presidente De Laurentiis.

Da diversi anni si sostiene che il Napoli sia diventato il principale business della famiglia De Laurentiis. Il patron del club azzurro non conta più come prima sui suoi guadagni derivanti dal gruppo Filmauro. Infatti, secondo quanto riportato da Forbes, Aurelio De Laurentiis non figura tra i presidenti più ricchi della Serie A. La rivista statunitense, come la sua tradizione, ha stilato una classifica dei magnati d'Italia che include diverse personalità del mondo dello sport
Rocco Commisso (8 miliardi) è al primo posto tra i presidenti di Serie A e sopravanza i Friedkin (Roma, 6.4) e Saputo (Bologna, 4.3) in una sorta di derby americano interno nel nostro calcio. E poi ancora, Elkann che detiene Juve e Ferrari ha 2,6 miliardi.
Più indietro Marina e Pier Silvio Berlusconi, controllori del Monza e i quali vantano un patrimonio da 2,1 miliardi a testa. E poi ancora gli Squinzi (Sassuolo), Antonio Percassi (Atalanta), il cavaliere Giovanni Arvedi (Cremonese) e Danilo Iervolino (Salernitana), ultimo a toccare la quota da un miliardo di dollari.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
