Barrenechea al murales di Maradona dopo Napoli-Frosinone: l'argentino si emoziona (FOTO)
Enzo Barrenechea, centrocampista del Frosinone, si è concesso una gita al murales di Maradona dopo la partita contro il Napoli.

Strappa un punto importantissimo il Frosinone al Maradona, in chiave salvezza. Il Napoli, invece, mette una pietra tombale sulla qualificazione in Champions League. Tutti si aspettavano che, dopo la vittoria contro il Monza, la squadra partenopea potesse finalmente trovare un filotto di vittorie. Invece, la pessima fase difensiva ha rovinato il match degli azzurri, che si è chiuso in parità - 2-2 è il risultato - complice anche l'errore di Alex Meret sulla costruzione dal basso, il quale ha portato a uno dei due gol di Cheddira (giocatore di proprietà del Napoli).
La compagine campana può solo sperare in una qualificazione in Europa League, dato che la Champions è quasi impossibile da raggiungere.
Tra le fila dei ciociari, uno dei giocatori che ha offerto un'ottima prestazione è Enzo Barrenechea: calciatore argentino in prestito dalla Juventus. Dopo il match, il classe 2001 si è concesso una gita al murales di Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli e si è anche emozionato. C'è anche un'immagine che testimonia la sua visita.

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
