TUTTOSPORT - De Laurentiis ha già vinto, anche senza Scudetto: è bravo o fortunato?
I risultati ottenuti fin qui sono il frutto dell'ottimo lavoro svolto dalla società, capace di effettuare un cambio generazionale quasi indolore sul piano del rendimento.

"Voglio lanciare un messaggio: faremo di tutto per riportare a Napoli lo scudetto”: era il 30 maggio quando De Laurentiis fece questo annuncio che lasciò tutti spiazzati, a cominciare da Spalletti. Un proposito ambizioso - sottolinea Tuttosport - nel periodo in cui il mondo Napoli era in subbuglio per gli addii eccellenti e per la qualità dei nuovi acquisti che generavano perplessità. "Sarà stato più bravo oppure più fortunato, non si può sapere?", si domanda il quotidiano.
Eppure, "il patron ha vinto nuovamente con la sua politica di abbassamento dei costi e di (apparente) ridimensionamento tecnico: uscirà trionfatore anche se il Napoli non riuscisse quest’anno a vincere il terzo scudetto della sua storia".
Il motivo? Perché "ha abbassato notevolmente il monte ingaggi (da 110 milioni ai 73 attuali) non ridimensionando la rosa, bensì rinforzandola addirittura. Oggi, Luciano Spalletti può contare su venti elementi intercambiabili”.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
