Spogliatoio Napoli rigenerato dai nuovi acquisti. Prima era legato agli umori dei senatori
I nuovi acquisti hanno conferito al Napoli un ambiente più sereno e voglioso di stupire.

In casa Napoli si respira un clima nuovo, c'è grande fiducia e positività in vista del futuro. L'edizione odierna del quotidiano Libero riferisce quanto segue: "I nuovi arrivati, fino ad adesso, non hanno fatto rimpiangere i partenti e le casse della società sono state messe a posto”. Poi si legge ancora: “Una parsimonia che non è andata certo ad inficiare la qualità del gioco e dei suoi interpreti. Anzi. Il merito, in questo caso, è tutto di Spalletti che ha osato, ha rifondato la squadra trovando la “famosa” amalgama in un telaio di squadra che già l’anno scorso era arrivata terza in campionato".
"I nuovi giocatori (il georgiano dal cognome impronunciabile Kvaratskhelia, il coreano Kim, Simeone e Raspadori su tutti) hanno dato nuova linfa ad uno spogliatoio troppo legato agli “umori” dei senatori ceduti come Insigne, Koulibaly e Mertens, che forse proprio nella città del Golfo avevano fatto il loro tempo".
"Nel Napoli ora non mancano la qualità e la personalità che già c’erano, ma quelli di adesso (ed è il segreto che potrebbe dare la svolta ad una stagione da ricordare), hanno in più anche tanta “fame” di vittorie che probabilmente chi è andato non aveva più”.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
