Logo AreaNapoli.it

Esonero Allegri, mossa da 80 milioni. Agnelli dice no

La Juventus non è intenzionata ad esonerare il tecnico bianconero. Le cifre per il suo allontanamento sono enormi.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

20/09/2022 08:38 - Rassegna stampa
Esonero Allegri, mossa da 80 milioni. Agnelli dice no

Massimiliano Allegri è tra i tecnici più pagati in Europa con i suoi 7,5 milioni netti a stagione ai quali vanno aggiunti i bonus per un totale che si aggira attorno ai 9. Secondo quanto riporta TuttoSport calcolando la cifra lorda, togliendo le retribuzioni già erogate in questo avvio di stagione e sommando per la durata complessiva del contratto (fino al giugno 2025) viene fuori una cifra (42,7) che sfiora i 45 milioni, considerando gli emolumenti per lo staff tecnico (includendo solo i fedelissimi del Conte Max e non chi è dipendente fisso del club). Dunque è questo il costo dell’esonero di Allegri, ma non basta. Perché va sostituito e prendiamo in considerazione l’eventualità di un cambio in panchina allo stesso livello.


PUBBLICITÀ

In un’ipotesi estera si potrebbe sfruttare il decreto crescita, che consente di dimezzare il costo della cifra lorda: mettiamo ad esempio, nome semplicemente indicativo, che la Juventus decida di puntare su Thomas Tuchel (si parla di Bayern Monaco) o su Mauricio Pochettino, la cifra lorda sarebbe di 35 milioni fino al 2025, considerando anche i rispettivi staff tecnici.

E il discorso non cambierebbe di molto qualora si dovesse investire su un allenatore di grido italiano, come per esempio (sempre puramente indicativo) il ct azzurro Roberto Mancini, per il quale non si potrebbe sfruttare il decreto crescita. In totale il cambio in panchina costerebbe 80 milioni, all’incirca.

La Juventus non ha intenzione di esonerare Allegri, questo trapela dopo la ferale sconfitta di Monza. E la questione economica ha un suo peso. Però i sostenitori dell’hashatag #allegriout hanno gli strumenti per controbattere: continuare così potrebbe condurre la Juventus fuori dalla Champions League e l’eventualità significherebbe perdere di botto 60 milioni, i soldi sicuri che arrivano dall’Uefa. Sarebbe un bagno di sangue comunque, dunque per la Juventus, società che sta cercando di far quadrare i conti (anche con la Uefa) e che è attenta ai bilanci. Senza considerare il danno di immagine che ne deriverebbe, con conseguenze sugli incassi da botteghino e magari dal merchandising. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Juventus Juventus20
Logo Como Como18
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette