Da Milano: "Caso Osimhen, ecco la vera differenza tra la Juventus e il Napoli"
Le intercettazioni pubblicate da Repubblica hanno riaperto le polemiche sulla vicenda delle plusvalenze fittizie.

Come un fulmine a ciel sereno, il quotidiano La Repubblica ha reso note alcune carte della Guardia di Finanza con intercettazioni che riguardano i dirigenti del Napoli relativamente alla trattativa che portò Victor Osimhen dal Lille. Una vicende che ha riaperto le polemiche sui social dal momento che il club partenopeo è stato assolto dalla giustizia sportiva.
Plusvalenza Osimhen, bufera sul Napoli
Il quotidiano Libero ha risposto così ai tifosi della Juventus che hanno rivendicato una differenza di comportamento: "Innanzitutto va ricordato che sia la Juve che il Napoli erano stati assolti in primo e secondo grado dalla giustizia sportiva per il caso plusvalenze. Poi però l’inchiesta Prisma di Torino aveva prodotto prove ritenute “schiaccianti” contro la Juventus, inducendo la Procura federale ad aprire un nuovo processo. Il club bianconero fu riconosciuto colpevole di aver elevato a sistema la pratica delle plusvalenze fittizie, con 35 tesseramenti nel biennio 2019-2021 che avevano garantito oltre 60 milioni di introiti a bilancio".
La differenza tra Juventus e Napoli
Poi il quotidiano milanese ha rincarato la dose sull'argomento: "Quindi la differenza tra la Juventus e il Napoli, oltre che nei numeri, è nelle prove: quelle raccolte contro il club partenopeo non sono state ritenute sufficienti a livello sportivo, mentre contro la Vecchia Signora c’erano carte e intercettazioni palesi, di evidente natura confessoria, che non lasciavano alcun dubbio alla Procura federale”.






![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |