Torino-Napoli, Cairo mette le mani avanti: "Ai torti arbitrali siamo abituati. Il 18 sarà dura"
Il presidente del Torino si lamenta degli arbitraggi in Serie A prima della settimana giornata contro il Napoli.

Torino-Napoli non è mai una partita come le altre e puntualmente regala spettacolo. La squadra granata e la compagine azzurra amano confrontarsi con grinta e grande trasporto. Lo sa bene Urbano Cairo, presidente della società piemontese e noto imprenditore italiano.
Cairo contro gli arbitri: "Torino abituato a subire torti"
Intervenuto a margine dell’ottava edizione del Festival dello Sport, il patron del Toro ha analizzato l'andamento della squadra di Baroni nella prima parte di stagione, approfittandone anche per lanciare qualche frecciata in merito a presunti torti arbitrali subiti dai granata: “Il calendario è stato impegnativo, in 6 partite abbiamo affrontato 5 squadre che erano nelle prime 10 dello scorso anno. Credo che in alcune partite non ci sia stato l’atteggiamento giusto, ma ho visto passi avanti soprattutto nell’ultima gara finita purtroppo col pareggio finale che tutti dicono che non fosse rigore. Ma tanto ai torti arbitrali ci siamo abituati. Speriamo di non subirne altri“.
Torino-Napoli, il pensiero di Urbano Cairo
“Sono fiducioso, Baroni sta lavorando con impegno, molti giocatori arrivati non erano al top ma stanno facendo passi in avanti, penso a Ngonge e Simeone, Nkounkou ha dato segnali interessanti, Asllani sta giocando di più… I valori ci sono, il mister è voglioso di fare bene e abbiamo fatto investimenti importanti, alcuni non li abbiamo ancora visti come Aboukhlal e Anjorin che però daranno un contributo in futuro. Spero che cresca l’amalgama tra i giocatori”.
E ancora: “Baroni lo sto vedendo bene, impegnato e determinato. Ha voglia di fare le cose bene, il 18 ottobre avremo una partita dura e impegnativa col Napoli ma dobbiamo essere determinati a fare bene in ogni sfida, anche contro i campioni d'Italia“, ha concluso Cairo.







![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |