Pandev: "Il Napoli non può fare queste figure". Giunta: "Conte si smentisce da solo"
Critiche dopo le dichiarazioni rilasciate da Antonio Conte nel post-partita di PSV-Napoli di Champions League.

Goran Pandev sorpreso da quanto visto in PSV-Napoli. Il 6-2 finale non era certo il risultato che l'ex attaccante macedone poteva aspettarsi, quando ha deciso di guardare la partita tra la squadra di Peter Bosz e gli uomini allenati da mister Antonio Conte.
Pandev: "Il Napoli non può fare queste figure"
"I nuovi sono venuti per alzare i livello e aumentare le opzioni per un Napoli che deve giocare su ogni fronte e non può fare una figura come quella di stasera. Il Napoli è stato costruito per dire la sua contro chiunque", sono le parole con cui Goran Pandev, ai microfoni di Sky Sport, ha commentato le dichiarazioni post-partita di Antonio Conte, che ha tirato in ballo i problemi derivanti dall'inserimento di tanti giocatori nuovi nello spogliatoio.
Giunta: "Le parole di Conte cozzano con i fatti"
Il giornalista Mario Giunta, a sua volta, ha evidenziato: "La versione di Conte cozza con un Napoli che ha allargato la rosa per disputare tante competizioni: Conte viene qui a dirci che nove nuovi giocatori sono troppi, ma le rose lunghe servono a competere su più fronti. Impazza la discussione sul Napoli per quanto fatto stasera ed anche per le cose dette. Arrivano parole molto dure e che ci fanno capire cosa non vada nel Napoli; mi riferisco anche alle affermazioni di Antonio Conte in conferenza stampa, dopo le dichiarazioni già rilasciate a noi di Sky poco dopo il triplice fischio", conclude il conduttore tv.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
