Mertens: "Osimhen ragazzo d'oro. De Bruyne? Spero che venga. Ho una certezza su Conte"
L'ex attaccante del Napoli ha parlato in un'intervista concessa ai microfoni di SKY Sport: "La società è in buone mani e hanno un allenatore che quest'anno ha fatto un miracolo".

Dries Mertens, ex attaccante del Napoli, ha parlato in un'intervista concessa ai microfoni di SKY Sport. "Sono sicuro che con Conte i prossimi anni saranno positivi per il Napoli. La società è in buone mani e hanno un allenatore che quest’anno ha fatto un miracolo. Devo dire la verità: io ci credo tutti gli anni ma forse questo era l’anno in cui ci credevo meno. E vincere è stato più bello. Sappiamo che abbiamo giocato una sola volta a settimana ed è stato più facile, ma i punti vanno sempre fatti. I punti li hanno fatti ed è stato merito del loro lavoro".
Poi ha aggiunto: "Lukaku? Ci siamo sentiti molto durante l’anno. Gli ho dato qualche consiglio su dove andare ma lui è uno che rimane a casa perché vuole concentrarsi. È anche merito suo. Quest’anno ha fatto la differenza. De Bruyne? Non posso dire niente. Non mi posso mettere in mezzo tra Kevin e la società. Io da tifoso spero che venga. Ma non voglio creare problemi. McTominay? Il gioco di Conte fa inserire i centrocampisti e lui l’ha fatto benissimo. Ha molte qualità ed è stata molto brava anche la società a crederci e a prenderlo. Hanno fatto un lavoro spettacolare".
"Osimhen? È venuto al Galatasaray per fortuna, perché ci ha fatto vincere il campionato. Spero faccia la scelta giusta per il suo futuro perché gli voglio bene ed è un ragazzo d’oro. Forse qui le cose non sono andate come dovevano andare, ma è un grandissimo giocatore. Io allenatore o dirigente? Penso più dirigente ma vediamo. Non lo so. Deve passare un po’ di tempo", ha riferito l'ex attaccante azzurro.
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
