Di Lorenzo: "Figuraccia! Chiediamo scusa. Siamo una squadra fragile"
Giovanni Di Lorenzo ha parlato ai microfoni di SKY Sport dopo la vergognosa prestazione contro il PSV.

Prestazione davvero orrenda da parte del Napoli contro il PSV, gli azzurri sono stati travolti dalla squadra olandese in Champions League. Peggiore gara dell'era Conte sulla panchina partenopea. Giovanni Di Lorenzo ha parlato ai microfoni di SKY Sport.
Di Lorenzo deluso al termine di PSV-Napoli
Le parole del capitano azzurro: "Abbiamo fatto una brutta figura e dobbiamo analizzarla bene. abbiamo parlato nello spogliatoio, ma ci sarà modo di parlarne ancora. E' stata una brutta serata ed è andato tutto storto. Dal campo, siamo fragili in questo momento. L'anno scorso eravamo molto solidi e adesso abbiamo perso un po' di compattezza. Abbiamo preso dei gol che non si possono prendere. Serve un bagno di umiltà e dobbiamo riflettere su questa partita".
Di Lorenzo: "Abbiamo perso equilibrio e compattezza"
Il capitano ha proseguito: "Dall'inizio abbiamo preso dei gol che non si possono prendere, abbiamo perso equilibrio e cazzimma. C'è sempre la sensazione che gli avversari possono farci male e in Champions gli errori li paghi. Dobbiamo ritrovare la voglia di stare insieme e di essere uniti durante la partita. Da una parte forse queste sconfitte fanno bene per ritrovarci".
"Quest'anno c'è la percezione che alla prima disattenzione prendiamo gol. Dobbiamo lavorare e crescere e analizzeremo la partita, dispiace fare queste brutte figure davanti ai tifosi", ha concluso.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
