Comune, Granata: "Trattamento tifosi a Eindhoven contro il diritto! Largo Maradona? Vi spiego tutto"
Il Direttore Generale del Comune di Napoli si dice sorpreso per quanto accaduto in Olanda. Intanto ci sono novità sul Largo Maradona.

Gli incresciosi fatti pre PSV Eindhoven-Napoli, ma non soltanto. Pasquale Granata, Direttore Generale del Comune di Napoli, si è soffermato su vari temi nel corso del suo intervento ai microfoni dell'emittente partner della società azzurra, Radio CRC.
Tifosi fermati in Olanda: la reazione del Comune di Napoli
"Cosa mi sento di dire sulla notizia dei tifosi del Napoli fermati nella notte a Eindhoven? È un trattamento inaccettabile: mi risulta, avendone parlato anche con l'ambasciata, che non ci siano contestazioni di fatti particolari. È contro ogni norma del diritto comunitario e paradossalmente genera più rischi. Facciamo un appello affinché tutto si svolga in modo regolare", ha affermato il dirigente.
Largo Maradona, convenzione con i privati
"Si sta trovando una soluzione - spiega Granata - ma credo sia doverosa una premessa: il fatto che quel luogo sia ormai iconico per la città, genera una grande responsabilità per chi lo possiede. Diventa necessario dimostrare al mondo che la gestione di quel largo avviene nel rispetto di tutte le regole possibili. Ho sentito narrazioni che ci fanno tornare alla Napoli degli stereotipi che tutti noi vogliamo abbandonare".
"L'idea che abbiamo strutturato è quella di una collaborazione tra pubblico e privato. Faremo una convenzione in cui i proprietari svilupperanno un progetto, che prevederà il ripristino di tutti gli abusi che sono stati fatti, mentre il Comune farà una delibera in cui sarà riconosciuto l'interesse pubblico dell'area. Con un accordo pubblico-privato si potranno avere tutte le autorizzazioni di tipo commerciale e fare sì che anche quelle attività nate intorno a questa intuizione possano operare nella legalità".
Murale Maradona torna visibile in tempi brevi
"La soluzione è vicina - aggiunte l'ospite radiofonico - e la troveremo. I tempi sono velocissimi: stiamo stabilendo gli obblighi reciproci della convenzione e poi loro dovranno preparare un progetto e velocemente si arriverà ad una conclusione. Ma non credo che riusciremo per il 30 ottobre, compleanno di Maradona".
"Per accordo pubblico-privato s'intende che lo spazio privato sarà considerato come un'infrastruttura pubblica: gli oneri della manutenzione sono dei privati e il Comune dovrà autorizzare delle attività che prima non lo erano", ha concluso Granata.










![]() | 16 |
![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 11 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |