Capello: "Con Calzona il Napoli ha provato il ritorno all'antica, ma ora è impossibile"
Fabio Capello, ex allenatore, ha parlato del Napoli nel corso della sua intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport.

L'identità del Napoli, forgiata la scorsa stagione - dello Scudetto - con Spalletti in panchina, è ormai completamente scomparsa. Le scelte scriteriate del presidente Aurelio De Laurentiis hanno vanificato il lavoro lungimirante del tecnico di Certaldo. Con tre allenatori diversi in questa stagione, si è manifestato il totale fallimento della programmazione del club azzurro. Calzona, forse, è stato quello che ha apportato un po' più di gioco alla squadra, ma sempre con evidenti problemi difensivi.
Ne ha parlato anche Fabio Capello, ex allenatore di Milan, Juventus e Roma, nel corso della sua intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport: "È evidente come all’appello manchi il Napoli e forse anche un po’ la Lazio. Ho visto il Napoli di Calzona tentare un ritorno all’antico, ma la squadra non difende più come prima e non può dipendere soltanto dalla partenza di Kim. Sono i giocatori che un anno fa avevano fatto la differenza, da Osimhen a Kvara, a essere sottotono".
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
