Calaiò: "Conte l'uomo giusto per il Napoli, ma vuole gestire tutto. Non verrà mai se..."
Emanuele Calaiò, ex attaccante del Napoli, ha parlato di Antonio Conte nel corso del suo intervento ai microfoni di Canale 21.

Emanuele Calaiò, ex attaccante del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Canale 21, nel corso della trasmissione 'Campania Sport, dove si è soffermato in particolare su Antonio Conte: "Sarebbe l’uomo giusto per il Napoli, ma io l’ho avuto e se non è cambiato di carattere qui non verrà mai. È autogestore, non vuole il bastone tra le ruote. Vuole essere allenatore ma anche un manager, vuole gestire anche il mercato e tutto quello che concerne lo staff tecnico. Il tecnico leccese poteva pensare al Napoli se avesse centrato la Champions".
Ha, poi, evidenziato: "Penso che De Laurentiis e Conte sono due personalità forti, secondo me andrebbero spesso allo scontro. Per come conosco entrambi, il presidente non darà mai il 100% di gestione a Conte. So che Conte addirittura non vuole proprio il direttore sportivo, vuole gestire tutto lui. Negli ultimi anni ha giocato sempre a tre, questo significa che il Napoli dovrà rivedere tutti i reparti. Quindi penso che anche per questo sia più facile che il prossimo allenatore sia Italiano".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
