Logo AreaNapoli.it

"Nel momento più buio della sconfitta, la vittoria potrebbe essere più vicina". Napoli, niente drammi

Prima sconfitta in campionato per il Napoli. Ivan Scudieri nel suo editoriale per AreaNapoli.it analizza la gara persa contro l'Inter e invita a restare altamente fiduciosi.


Ivan ScudieriIvan ScudieriGiornalista e speaker radiofonico

05/01/2023 09:30 - Campionato
Nel momento più buio della sconfitta, la vittoria potrebbe essere più vicina. Napoli, niente drammi

L’Inter vince meritatamente l’ultimo incontro in programma della sedicesima giornata del campionato di Serie A. Una sconfitta che non cambia la classifica, che vede il Milan a 5 punti di distanza, la Juventus a 7 e l’Inter a 8. Il Napoli deve portarsi a casa la consapevolezza che la strada è ancora lunga e nulla è stato acquisito. Prima o poi doveva succedere e infatti è successo. E non c’è da prendersela con l’arbitro o individuare colpevoli per questa sconfitta. Un possesso di palla sterile quello degli azzurri, il centrocampo non ha girato, la fase d’attacco innocua. D’altro canto l’Inter ha dimostrato di essere più incisiva in attacco e in diverse occasioni ha sfiorato il vantaggio, evitato solo dalle imprecisioni nerazzurre sotto rete. Il gol di Dzeko è stato un concentrato di tempismo perfetto e talento, non applaudire quel gesto tecnico ai limiti della perfezione, sarebbe ingeneroso. Nell’arco di un campionato succede di perdere, al Napoli in questo campionato non era mai successo. Fare drammi o processi non è sicuramente la strada giusta per tornare da subito a vincere e giocarsi le prossime gare con la concentrazione e la determinazione  necessarie a consentire di tornare a fare risultato da subito.


PUBBLICITÀ

Domenica a Genova c’è la Sampdoria poi la Juventus al Maradona

Nei prossimi nove giorni gli azzurri incontreranno la Sampdoria e la Juventus che sicuramente non saranno disposte a lasciare niente sul piatto. Allo stesso modo Spalletti dovrà preparare al meglio l'incontro ed entrare nella testa dei suoi calciatori. Anche la piazza deve fare la sua parte, i detrattori del giorno dopo, quelli che non vedevano l'ora di vestirsi da esperti e competenti, almeno per una sera sono stati accontentati. Sarebbe bello che evitassero quantomeno di battere il petto con un orgoglio che potremmo definire “anacronistico”, postando improbabili editoriali social, o diffondendo bizzarre teorie complottistiche, che servono davvero a ben poco. Bisognerebbe provare almeno per una volta, a lasciare spazio ad un sano pragmatismo. In 38 gare si può vincere, perdere e pareggiare, parafrasando una celebre citazione del compianto Vujadin Boskov. Dopo 16 giornate il Napoli ne ha vinte più di tutti e ne ha perse meno di tutti gli altri. Tanto dovrebbe bastare per comprendere che i conti si potranno fare più in là, considerando che gli azzurri non le vinceranno tutte… ma nemmeno i loro avversari. Meditate gente.

L’aforisma

“Nel momento più buio della sconfitta, la vittoria potrebbe essere più vicina". William McKinley


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Ivan ScudieriIvan Scudieri
Speaker radiofonico, giornalista sportivo, dal 1996 ha collaborato con diverse radio, tra cui Radio Marte e Radio Kiss Kiss Napoli. Iscritto all'albo dei pubblicisti, è un grande tifoso del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette