Lukaku, in un anno è cambiato tutto: ricordate cosa si diceva del belga?
Romelu Lukaku, nella scorsa stagione, è stato forse anche un po' ingenerosamente criticato per i "pochi" gol realizzati.

Antonio Conte è stato costretto a rinunciare a Romelu Lukaku sin dall'inizio della stagione. Una assenza certamente importante per il mister che ha perso (almeno per ora, ma la speranza è che possa tornare quanto prima) il suo pupillo, il centravanti titolare.
Romelu Lukaku, nella scorsa stagione, è stato spesso anche molto criticato. "Farà tanti assist, ma da un attaccante ci aspettiamo che segni di più", uno dei commenti più gettonati di una parte forse minoritaria, ma rumorosa della piazza. E in effetti i quattordici gol del belga sembravano addirittura pochi a chi, evidentemente, non li "pesava", non considerava che molte reti dell'ex Chelsea (vedi anche quella col Cagliari all'ultima giornata) sono state decisive per lo scudetto.
Lukaku veniva accusato di tirare poco in porta, ma il rendimento attuale di Hojlund e Lucca ha anche rivalutato il belga. Sia il danese che l'italiano (ottimi attaccanti che hanno la possibilità di fare la differenza) hanno realizzato finora una sola rete avendo, così come il belga lo scorso anno, poche occasioni per bucare le reti avversarie. Ma Lukaku faceva un lavoro importantissimo per la squadra, era fondamentale per i compagni e lo scorso anno sono stati ben 10 gli assist vincenti. Il bomber ex Inter merita massimo rispetto e considerazione per quanto fatto non solo nella sua eccezionale carriera, ma anche con la maglia del Napoli.












![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 11 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |