Non solo Mertens e Osimhen, il Galatasaray vuole soffiare un obiettivo al Napoli
Il club partenopeo valuterebbe il suo acquisto solo a giugno in caso di addio a Kvaratskhelia.

Marcus Rashford, attaccante in uscita dal Manchester United (ma che potrebbe conquistare nuovamente un posto in squadra), in questo mercato di gennaio è seguito da diversi club. E secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW sull'attaccante inglese, che è da tempo nel mirino del Milan e del Napoli, ci sarebbe anche il Galatasaray.
Il club turco sarebbe infatti pronto a formulare un'offerta nel corso delle prossime ore. I primi contatti sono già in corsa e i giallorossi proveranno a battere la concorrenza dei rossoneri e nelle ultime ore anche del Borussia Dortmund, per assicurarsi il classe 1997 che sta trovando poca fortuna ai Red Devils in questa stagione. Il Napoli, dal canto proprio, lo valuterebbe solo a giugno in caso di addio a Kvara.
Nella giornata di ieri il Manchester United ha aperto all'ipotesi del prestito per la cessione e l'ingaggio non sarebbe un problema nè per il Galatasaray nè per il Milan. Quella rossonera non è però l'unica società interessata e, a questo punto, ci sarà da capire innanzitutto se il Milan dimostrerà vero interesse nei confronti di Rashford e se quello rossonero sarà il progetto più allettante che nei prossimi giorni verrà presentato al ragazzo.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
