Lindstrom passa al Wolfsburg, la formula e la cifra che incasserà il Napoli
Dopo una stagione passata in prestito all'Everton, il calciatore giocherà nuovamente in Bundesliga, questa volta con la maglia del Wolfsburg.

Jesper Grænge Lindstrøm lascia il Napoli. L’esterno offensivo danese, reduce dall’esperienza in Premier League con l’Everton, è stato ceduto in Germania, al Wolfsburg. Arrivò in maglia azzurra nel post-scudetto con grandi aspettative, ma non è riuscito ad imporsi.
Come nella passata stagione, la formula è quella del prestito con diritto di riscatto: i partenopei incasseranno subito un milione di euro, con i tedeschi che potranno poi riscattarlo a 15 milioni. Lindstrom è principalmente un trequartista, ma può giocare in tutte le posizioni d'attacco. Dotato di una notevole velocità sia in accelerazione, sia sulla lunga distanza, è abile nei dribbling uno contro uno e dimostra grande intelligenza tattica.
Il 29 agosto 2023 il passaggio per 25 milioni di euro al Napoli, con cui firma un contratto quinquennale. Il debutto il successivo 2 settembre, subentrando a Matteo Politano al 75' del match casalingo contro la Lazio, perso per 1-2 e valido per la terza giornata di Serie A. Il 30 dello stesso mese parte per la prima volta da titolare nel successo per 4-0 in casa del Lecce, valevole per il settimo turno di campionato. Durante il resto della stagione trova pochissimo spazio.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
