Il colpo più importante del 2024 è del Napoli, i numeri non mentono: rimpianto Milan
Un risultato eccezionale considerando da quali scenari si partiva dopo l'ultima travagliatissima stagione.

Quando si dice "colpo di mercato", il primo pensiero va subito ad un calciatore in grado di fare la differenza. Eppure, nonostante la diffusa idea che un allenatore non sarà mai importante quanto la rosa a disposizione, ci sono tecnici di straordinaria qualità ed efficienza.
E a Napoli ancora di più. Prima Mazzarri, poi Benitez, dunque Sarri, Gattuso e Spalletti. Tutti, a loro modo, hanno ottenuto risultati importanti. Sarri non ha vinto nulla, d'accordo, ma chi non ricorda lo scudetto che gli è stato "scippato" o ha la memoria corta o è in malafede per svariate ragioni. Il Napoli di Sarri, inoltre, giocava un calcio meraviglioso. Ora c'è Antonio Conte, che è senza dubbio il colpo più importante del 2024, numeri alla mano.
Il tecnico salentino, dopo le iniziali difficoltà fisiologiche, ci ha messo poco a prendersi il Napoli ed il cuore della gente e del presidente. La squadra in diciotto giornate ha totalizzato 41 punti, ben 13 in più rispetto alla scorsa stagione. Un risultato eccezionale considerando che alla fine dello scorso anno il gruppo sembrava destinato alla definitiva esplosione con cessioni eccellenti. Conte non è stato bravo solo a farsi comprare i calciatori giusti e a convincere alcuni elementi fondamentali a restare, ma ha variato tatticamente ed ha rigenerato prima di ogni cosa l'anima. E il Milan si morde le mani perché aveva pensato a Conte e poi ha scelto Fonseca.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
