Logo AreaNapoli.it

Da Bari accusano: "Caprile-Cheddira, altro che Napoli: LDL rifiutò un'offerta migliore"

Da Bari si è parlato della cessione di Cheddira e Caprile al Napoli, dopo che è emerso il bilancio della squadra azzurra.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

27/11/2024 14:19 - Calciomercato
Da Bari accusano: Caprile-Cheddira, altro che Napoli: LDL rifiutò un'offerta migliore

Due giocatori che sono andati al Napoli, poi sono stati girati subito in prestito al Frosinone ed Empoli nella scorsa stagione. Dopo aver fatto esperienza in Serie A, Walid Cheddira ed Elia Caprile sono tornati in azzurro, ma il primo è stato girato in prestito all'Espanyol e l'altro milita nella squadra attuale di Antonio Conte.


PUBBLICITÀ

Tuttavia, da Bari si domandano perché la società pugliese abbia preferito darli al Napoli per 5 milioni, mentre il Parma ne aveva offerti 6,5. Tanto è vero che il portale PianetaBari parla di "Black Friday per Caprile e Cheddira" con riferimento alla cessione al club azzurro: "Ciò che è venuto fuori è stata, come rintracciabile dal bilancio del Napoli, una valutazione complessiva, che non discutiamo, per i due di 5,2 milioni, al lordo delle cifre da versare a Parma e Leeds".


PUBBLICITÀ

"Cheddira ha portato in dote una valutazione di 3 milioni di euro (il 50% è stato riconosciuto al Parma), mentre Caprile, pescato dalla Pro Patria da Ciro Polito, è stato pagato 2.218.116 euro (vanno, poi, aggiunti 538mila euro per gli agenti per un totale di 2.756.116 euro, come si legge nell’allegato B della tabella di movimentazione su cui si calcolano gli ammortamenti), con relativo 25% da corrispondere al Leeds che, come il Parma, vantava una percentuale sulla rivendita. In definitiva, al Bari sono stati riconosciuti circa 3 milioni e 260mila euro".

"Torniamo alla domanda iniziale: al Bari non sarebbe convenuto strappare una cifra superiore al Napoli per Caprile e Cheddira? Detto che la valutazione data dal perito fosse quella, in una forbice che oscillava da un valore minimo a uno massimo non noti, ed è pertanto – come detto – indiscutibile, resta però uno il punto misterioso di tutta questa telenovela. Al tavolo della Filmauro, nell’estate del 2023, era arrivata un’offerta di 6,5 milioni del Parma. Molti più soldi, insomma. La risposta? No grazie. E aggiungiamo: ci mancherebbe, perché Cheddira in primis l’avrebbe rifiutata vista la sua volontà di andare in Serie A. Ma allora perché declinare un’offerta irrinunciabile e accontentarsi di un’offerta a saldo, sebbene nei parametri stimati dalla valutazione del giocatore?".

"Di tale proposta ne parlò anche Polito in una sua conferenza, dichiarando che: «Caprile e Cheddira hanno avuto diverse attenzioni e a noi hanno dato tanto. Era giusto darli. A Cheddira gli hanno detto che se fosse rimasto in B non sarebbe andato più in Nazionale. Ha avuto un’offerta irrinunciabile dal Parma, ma ha detto assolutamente no». Inoltre, l’attuale direttore sportivo del Catanzaro ha sempre detto di aver assecondato i voleri societari, vivendo questa situazione più da spettatore interessato che da reale protagonista (come sarebbe dovuto essere)".

"Quello che stranisce è allora come sia possibile che si sia passati da un secco no al Parma, che avrebbe pagato 6,5 milioni al Bari con i De Laurentiis che avrebbero versato poi 3,25 milioni allo stesso club ducale, ma aver accettato nella forbice proposta da Garzelli una cifra di 3 milioni. Nel calcio tante volte si è detto no a offerte irrinunciabili, per carità, ma che la motivazione sia il fatto che, così facendo, si sarebbe dovuto riconoscere al Parma appena 1,5 milioni, ovvero quasi 2 milioni di euro in meno di quelli prospettati, sacrificando così facendo una lauta plusvalenza per il Bari pare una «cazzata». Eppure, così è andata, anche perché, ripetiamo, lo stesso Cheddira avrebbe detto no alla destinazione. Ma il sospetto che ci balena è che in tutta questa vicenda si sia pensato più a quanto (non) riconoscere al Parma che al Bari!".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli12
Logo Juventus Juventus10
Logo Milan Milan9
Logo Roma Roma9
Logo Atalanta Atalanta8
Logo Cremonese Cremonese8
Logo Cagliari Cagliari7
Logo Como Como7
Logo Udinese Udinese7
Logo Inter Inter6
Logo Bologna Bologna6
Logo Torino Torino4
Logo Lazio Lazio3
Logo Sassuolo Sassuolo3
Logo Verona Verona3
Logo Genoa Genoa2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Parma Parma2
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Prossima partita del Napoli
MilanMilan
NapoliNapoli
Milan-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 28 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette