Addio Mario Rui, il Napoli ha già individuato l'erede: c'è il sì del calciatore
Il terzino portoghese ha salutato il club, c'è la risoluzione contrattuale. Sul taccuino di Manna c'è già il nome giusto per sostituirlo.

In casa Napoli è la giornata dell'addio di Mario Rui: si chiude dopo sette anni e mezzo il legame tra il terzino portoghese e gli azzurri, con la risoluzione del 33enne comunicata dallo stesso club di Aurelio De Laurentiis (in cui militava dall'estate del 2017).
I tifosi partenopei resteranno per sempre legati a lui sia per lo scudetto vinto da protagonista nella stagione 2022-2023 (spettacolari le sue prove sulla fascia mancina), sia per quello che per tanti è lo scudetto morale, ovvero quello della stagione 2017-2018, con il suo mentore in panchina, Maurizio Sarri, il tecnico che lo ha valorizzato anche ad Empoli. In quella stagione i partenopei chiusero al secondo posto con 91 punti alle spalle della Juventus.
Ci furono tantissime polemiche per i tanti errori arbitrali di cui beneficiò la formazione bianconera guidata da Massimiliano Allegri. Mario Rui con il Napoli ha vinto anche una Coppa Italia nel 2020, in panchina c'era Gennaro Gattuso. Per Luciano Spalletti era il "professore" ed è stato determinante per la conquista del terzo scudetto della storia del club. Ora per lui inizierà un nuovo capitolo. Al suo posto il Napoli sta valutando Biraghi, in uscita dalla Fiorentina. Il calciatore viola ha già detto sì: da capire se i partenopei affonderanno il colpo.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
