Pullman Napoli arrivato al Maradona, l'entusiasmo dei tifosi: "Devi vincere!" (VIDEO)
Entusiasmo enorme all'esterno dello stadio Diego Armando Maradona per l'arrivo del pullman del Napoli.

(Dal nostro inviato) Napoli-Inter è lo scontro diretto tra le prime della classe. Grandissima attesa tra i tifosi partenopei per il big match delle ore 18:00 Gli azzurri sono appena scivolati al secondo posto e vantano 56 punti, solo uno in meno rispetto ai meneghini.
Nel mese di febbraio i ragazzi di Antonio Conte non hanno vinto nemmeno una partita. Ai 3 pareggi di fila con Roma, Udinese e Lazio è seguito infatti il ko di Como per 2-1. La difesa partenopea rimane comunque la migliore del campionato insieme a quella della Juventus con 21 reti al passivo, mentre l’attacco ha prodotto fin qui 42 reti. David Neres rimarrà fuori ancora qualche settimana, ma un’altra assenza pesante sarà quella di Frank Zambo Anguissa, che ha riportato una lesione distrattiva alla gamba destra.
Ci sarà ancora spazio per Giacomo Raspadori, il giocatore è in grande forma e i compagni di squadra credono in lui. Poco prima delle 16:30 il pullman del Napoli giunto allo stadio Diego Armando Maradona, due ali di tifosi hanno accolto la squadra. Applausi e cori d'incitamento: "Devi vincere!", hanno cantato i sostenitori partenopei. Entusiasmo altissimo.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
