Moncalvo, il retroscena su Elkann: "Non pagava le tasse. La sua fortuna è nata da tre morti"
In un'intervista a Visione TV, il giornalista e scrittore Gigi Moncalvo ha lanciato un duro attacco a John Elkann.

Da anni Gigi Moncalvo cerca di far luce sugli affari della famiglia Agnelli. Intervistato da Visione TV, il giornalista e scrittore di fede bianconera si è focalizzato su John Elkann: "Pensate agli aiuti a causa della pandemia che ha avuto dal Governo Conte: 6.7 miliardi di euro garantiti dalla Banca Intesa San Paolo, vi rendete conto? Il Governo Conte ha aiutato un’industria, una società e un gruppo economico che ha portato dall’Italia senza pagare le tasse, trasferendo addirittura le sedi ad Amsterdam per non pagare le tasse. L’impunità di questa gente deriva dalle relazioni internazionali. Pensano solo ai loro sporchi interessi"
Inoltre, Moncalvo ha aggiunto: "Elkann è dov’è adesso per tre botte di c**o. Tre morti: la morte di suo nonno Giovanni Agnelli, la morte di suo cugino Edoardo Agnelli, il quale avrebbe potuto avere dei diritti ereditari e quindi impedirgli la scalata al potere, terzo ha avuto la botta di culo di Sergio Marchionne".
"In vita prima e poi con una morte prematura dopo. Una botta di culo che ti permette di ereditare da tuo nonno, di ereditare da tua nonna delle montagne di denaro, e di avere l’italo svizzero Marchionne che ti sistema il baraccone e poi muore. Meglio di così non si può vivere” ha concluso il giornalista.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
