Fiorentina, Pioli sfida l'Inter: "Mercoledì le faremo male. Grande reazione col Bologna"
Il tecnico viola mette nel mirino la squadra di Chivu, battuta la Napoli. Stefano Pioli lancia la sfida all'Inter.

La Fiorentina riesce ad evitare una sconfitta che sarebbe stata pesantissima. Sotto di due gol, la squadra di Stefano Pioli ha recuperato il Bologna (rimasto in dieci dopo il rosso ad Emil Holm) con i rigori siglati da Albert Gudmundsson e Moise Kean, quest'ultimo arrivato al 94'.
Fiorentina-Bologna, Pioli si rallegra del pareggio
"Potevamo anche vincerla? La visuale che avevo sull’ultima occasione - commenta Pioli ai microfoni di DAZN - mi diceva che si poteva fare gol. Credo che per lo sforzo potevamo anche meritare il vantaggio. Mi prendo la grande voglia della squadra di non arrendersi mai. Vai sotto su un batti e ribatti. La squadra ha meritato questo punto, ci crede e vuole continuare a farlo. I cambi sicuramente ci hanno dato energia. Il Bologna non ci ha messo sotto dal punto di vista del gioco, ma vincendo le seconde palle. Con le due punte abbiamo lavorato meglio".
Inter-Fiorentina, Pioli lancia la sfida a Chivu
"E’ stata una gara difficile - aggiunge il tecnico viola - ma ben interpretata. Oggi abbiamo fatto un salto avanti tirando fuori qualcosa in più in un momento di difficoltà. Inter? Noi dobbiamo pensare a noi stessi - dice il mister, rispondendo ad una domanda sul turno infrasettimanale di mercoledì - e non alle qualità dell’Inter. Ogni gara può aiutarci a crescere. Dobbiamo avere la convinzione di poter fare male ad un avversario così forte, andremo a San Siro con questo spirito”, conclude Pioli.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
