Jarry, brutto gesto nei confronti di Sinner: Bertolucci lo asfalta
Momento per nulla piacevole agli Australian Open al termine della sfida tra il numero 1 al mondo ed il cileno.

Nel corso del podcast "La telefonata", che è una chiacchierata tra Paolo Bertolucci e Adriano Panatta, si è parlato ovviamente dell'esordio vincente di Jannik Sinner agli Australian Open contro Jarry e, soprattutto, della stretta di mano finale tra i due.
Che non è passata certamente sotto silenzio. Dopo la gara persa contro il numero 1 al mondo, Jarry ha quasi snobbato a rete il suo avversario, concedendogli un saluto velocissimo, freddo e formale, che ha fatto molto discutere. "Mi sarebbe piaciuto lo stesso supporto che ha ricevuto lui quando è successo a me", ha dichiarato il tennista cileno, evidentemente carico di veleno nei confronti dell'altoatesino.
Sul tema si è espresso Bertolucci proprio nel corso del suo podcast: "Jarry ha salutato male Sinner perché dice che lui è stato squalificato un anno e la sua positività è stata trattata diversamente da quella di Jannik. Sinceramente non so come è andata, ma una cosa è certa: non capisco perché deve stringere la mano con sufficienza a Sinner. Cosa c'entra Sinner se lui ha subito un'"ingiustizia", non è certo colpa di Jannik".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
