Logo AreaNapoli.it

Eriksson disse: "Non so quanti soldi ho e dove siano". Morto con 10 milioni di debiti (fu truffato)

Nel 2013, Eriksson confessò al Telegraph il suo rammarico per aver affidato la gestione delle sue finanze ad un consulente che invece lo truffò.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

14/01/2025 19:41 - Altre notizie
Eriksson disse: Non so quanti soldi ho e dove siano. Morto con 10 milioni di debiti (fu truffato)

Sven-Goran Eriksson, storico allenatore morto lo scorso 26 agosto 2024, nella sua autobiografia, pubblicata dopo la sua dipartita, in relazione al suo rapporto con i soldi ribadì quanto disse n un'intervista del 2017: "Ho avuto uno scarso controllo sulle mie finanze. Non ho idea di quanti soldi ho né dove siano".


PUBBLICITÀ

Purtroppo, secondo quanto si apprende, l'ex allenatore di Roma, Fiorentina, Lazio e Sampdoria, tra le altre, è morto con un debito di più 8 milioni di sterline (oltre dieci milioni di euro), principalmente con l’HM Revenue and Customs, il corrispettivo britannico della Agenzia delle entrate italiana. L’ex ct dell’Inghilterra morto di cancro al pancreas a 76 anni, doveva 118 milioni di corone svedesi (8,64 milioni di sterline), di cui quasi 100 milioni di corone (7,25 milioni di sterline) all’Hmrc, scrive il Telegraph.


PUBBLICITÀ

Ricordiamo che il tecnico è stato vittima, nell’ultima parte della carriera, di una frode da 10 milioni di sterline, che - parole sue - lo portarono sull’orlo della bancarotta. Pochi giorni fa la lussuosa villa in cui ha trascorso gli ultimi anni di vita è stata messa in vendita al prezzo “d’occasione” di 1,8 milioni di sterline. Nel 2013, Eriksson confessò al Telegraph il suo rammarico per aver affidato la gestione delle sue finanze a S. K., a cui poi aveva fatto causa. “Non ho mai odiato nessuno nella mia vita – disse – Non credo di avere molti nemici, ma odio S. K. perché non puoi trattare le persone come ha fatto lui. Probabilmente è l’unica persona sulla Terra che odio. Mi sento deluso e arrabbiato perché mi sono fidato di quest’uomo per molti, molti anni. Gli ho dato troppa libertà”.

S.K. disse che avrebbe investito i soldi di Eriksson in uno sviluppo residenziale  di 92 appartamenti a Southsea, nell’Hampshire, e in un progetto di sviluppo di due lotti di terreno presso il Royal Westmoreland Golf Club alle Barbados. Ma secondo i documenti del tribunale, il denaro era stato utilizzato per finanziare una proprietà per lui e la sua famiglia alle Barbados, per i lavori di costruzione della casa di famiglia. Poi dichiarò pure bancarotta. Il patrimonio di Eriksson è stimato in circa 6 milioni di euro. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Juventus Juventus20
Logo Como Como18
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette