Criscitiello: "Raspadori chiuso da Osimhen. E' presente e futuro, il 9 che l'Italia cercava"
Il direttore di Sportitalia sull'ex talento del Sassuolo: "Se lo gode il Napoli. Ha margini di crescita importanti".

Michele Criscitiello si è soffermato su Giacomo Raspadori, nel suo consueto editoriale per TMW. "L'Italia cercava da tempo il suo numero 9 e, forse, l'ha finalmente trovato. Raspadori a Napoli non è un 9. C'è Osimhen che gli preclude la sua posizione ideale. Naturalmente a Sassuolo, Napoli e in Nazionale ha dimostrato che può ricoprire tutti i ruoli negli ultimi 16 metri. Grazie ad una intelligenza tattica innata. Può fare il sotto punta come può fare la seconda punta ma se dobbiamo dare un numero alla maglia di Raspadori, non pensateci due volte, il suo numero è il 9".
"I gol che ha realizzato a Glasgow e Milano, con l'Italia - ha aggiunto il giornalista - sono la dimostrazione di una punta centrale. Un attaccante che attacca la profondità, vede la porta, un vero bomber di razza. Se lo gode il Napoli. Ha margini di crescita importanti ma soprattutto l'opportunità di sostituire Osimhen quando non sarà al 100% della condizione fisica. Raspadori è presente e futuro della nazionale italiana. Con Immobile in mezzo alla diatriba Lotito-Gravina, un Raspa cosi serve più che mai".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
