È morto Bruno Arena dei Fichi D'India
Bruno Arena, attore comico che deve la sua popolarità al duo dei Fichi d'India, si è spento all'età di 65 anni.

Grave lutto nel mondo dell’intrattenimento e della comicità italiana. È infatti morto, all’età di 65 anni, Bruno Arena, attore comico che deve la sua popolarità al duo dei Fichi d’India, formato insieme a Max Cavallari e diventato uno dei componenti fissi di numerose stagioni di Zelig, per poi partecipare a tanti altri programmi tv e non solo. Il figlio Gianluca ha dato la triste notizia sui social: "Non ero pronto, ma tanto non lo sarei mai stato. Buon viaggio papà… lasci un vuoto immenso".
Bruno Arena non calcava più il palcoscenico da diverso tempo, ma è sempre rimasto nel cuore di tanti italiani che hanno continuano a dimostrargli affetto ad ogni occasione e oggi restano tristemente colpiti dalla sua scomparsa. L'artista era anche un insegnante di ginnastica. Nel 2013 un aneurisma lo ha fermato costringendolo su una sedia a rotelle e ad un lungo percorso di riabilitazione che la moglie Rosy Marrone ha raccontato anche nel libro "Domani ti porto al mare", insieme al loro lungo amore.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
