Zazzaroni asfalta gli anti-Conte: "Gli sciacalletti tornano subito nella tana"
Ivan Zazzaroni, giornalista, critica gli anti-Conte: "Ululano come lupi, ma restano sciacalletti".

Il Napoli batte 3-1 l'Inter e dà un messaggio chiaro alle rivali in campionato: la squadra azzurra non è "morta" ed è pronta a dare filo da torcere a tutti nella corsa alla conquista dello scudetto. I partenopei sono andati oltre le tante assenze rispondendo nel migliore dei modi alle polemiche dopo la batosta presa dal PSV.
Il giornalista Ivan Zazzaroni, in un articolo sulla edizione odierna del Corriere dello Sport, se la prende con i cosiddetti "sciacalletti", cioè con tutti quelli che hanno criticato Antonio Conte in questi giorni dopo la sconfitta tennistica contro il PSV (e quella prima in campionato con il Torino) prima della grande prova contro l’Inter vice campione d'Italia e d'Europa. Di seguito l'articolo del cronista: "Gli sciacalletti, brava gente, sono tornati subito nella tana".
"Il loro è stato un blitz di tre giorni. Si ripresenteranno alla prossima sconfitta del Napoli. Perché è così che funziona. Da noi più che altrove. Conte è antipatico, piange troppo e sempre – ululano come lupi ma restano sciacalletti – e per questo viene punito quando cade: nessuno gli allunga una mano per farlo rialzare. Conte è cambiato e tanto. Le esperienze l’hanno toccato dal punto di vista del calcio, in particolare dell’interpretazione della partita: ha apportato modifiche sostanziali rispettando maggiormente le caratteristiche dei giocatori", conclude Ivan Zazzaroni.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
