Palmeri esplode: "Miserabile sciacallaggio. Una vergognosa caccia alle streghe"
In un editoriale su Sportitalia il giornalista sportivo Tancredi Palmeri ha commentato la situazione di una big italiana.

Nelle ultime settimane è esplosa l'inchiesta sugli ultras di Inter e Milan con un bombardamento di notizie sui media. Tancredi Palmeri ci è andato giù pesante in un editoriale su Sportitalia: "Ad oggi "è davvero difficile trovare qualcosa di contestabile che non sia oltre il fatto che una entità o dei protagonisti così in vista debbano abbozzare ascoltando senza doversi compromettere, insomma facendo buon viso a cattivo gioco ma senza commettere alcunché quando camminano avendo a lato realtà potenzialmente criminali. I cui contatti, non a caso bene ha fatto la società a ribadire, sono stati sistematicamente concordati mettendo a conoscenza le autorità, passaggio questo assolutamente fondamentale".
"Non si può però nel frattempo non registrare il miserabile sciacallaggio sul nome dell’Inter e in particolare sul nome di Simone Inzaghi. Al di là del banale e anche comprensibile ‘cosa rischia l’Inter?’, proprio la vergognosa caccia alle streghe, in scena non casualmente da parte di elementi o media che campano di populismo d’accatto per racimolare quell’attenzione proveniente da bassi istinti de itifosi di riferimento, perché l’odio aiuta a vendere due lire di copie in più, o a darsi un minimo di riconoscibilità quando altrimenti sarebbe impossibile costruirsela, facendo un lavoro basato su una professionalità che non si possiede" ha concluso il noto giornalista sportivo.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
