Napoli in emergenza col Torino, le ultime su Buongiorno
L'edizione odierna del quotidiano La Repubblica fa il punto sulla situazione relativa agli infortunati.

Il Napoli affronterà il Torino nella giornata numero trentaquattro del campionato italiano di Serie A. Gli azzurri cercheranno di portare a casa i tre punti al fine di mantenere la testa della classifica (al momento in coabitazione con l'Inter di Simone Inzaghi).
L'edizione odierna de La Repubblica scrive quanto segue sulla partita in programma allo stadio Diego Armando Maradona: "Si complica il count down per Antonio Conte in vista della sfida di domenica sera (ore 20.45) al Maradona contro il Torino: la prima delle cinque finali per lo scudetto che attendono il Napoli. Al lungo stop di David Neres - che costringerà gli azzurri all’ennesima rivoluzione in zona gol - si sono infatti aggiunti a Castel Volturno i forti dubbi sul recupero di Alessandro Buongiorno".
"Il difensore del Napoli, a due giorni dalla gara contro la sua ex squadra, non è ancora certo di potersi riprendere un posto tra i titolari. Rischia dunque di essere molto rimaneggiato pure il reparto arretrato azzurro, visto che si è conclusa in anticipo per un problema muscolare anche la stagione di Juan Jesus. A Monza ha esordito con luci e ombre Rafa Marin, unico centrale di ruolo rimasto: è quindi possibile che tocchi ancora a lui. È certo invece che per la capolista (alla pari con l’Inter) la volata tricolore debba ripartire con un rebus davanti a Meret: minando dalle fondamenta del primato", ha sottolineato il quotidiano.
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
