Mertens ha già nostalgia di Napoli. Perché a giugno inviò quella mail a De Laurentiis?
Il giocatore belga ancora una volta ha dimostrato di avere grande nostalgia per la città di Napoli.

Dries Mertens intervenendo alla premiazione del San Gennaro World, organizzata da Gianni Simioli, ha ribadito il suo grande amore per Napoli. È un amore sincero, costruito in nove anni di lavoro e di successi, soprattutto di grande e reciproco affetto con la tifoseria del Napoli. Peccato che non vi sia stata la possibilità di salutare il popolo azzurro, come fece Insigne e come Dries avrebbe certamente meritato. Come si legge su Il Mattino affiora nelle interviste di Mertens già la nostalgia per Napoli. Città da cui il belga ha avuto e a cui ha dato. Era questo il luogo dove completare il suo percorso professionale, chiudendo qui la carriera da calciatore prima di intraprenderne un’altra, da dirigente o allenatore.
C’è da chiedersi perché Dries ai primi di giugno abbia fatto spedire dal suo legale una mail a De Laurentiis chiedendo uno stipendio da 4 milioni netti. A 35 anni e peraltro conoscendo la linea del rigore necessariamente da seguire da parte della società.
Avesse fatto una richiesta più ragionevole, sarebbe stata probabilmente accettata. E invece no. E questo ”particolare” della trattativa Mertens non lo ha finora chiarito. Peccato. Ma l’amore resta. Quello dei tifosi verso Dries e di Dries verso i napoletani e verso chi oggi indossa la maglia azzurra.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
