Sodinha: "Mi allenavo da ubriaco, senza il calcio sarei morto. Conte? Fui un cog**one"
In Italia arrivò grazie l'Udinese che vide in lui delle qualità. Poi il passaggio al Bari dove c'era mister Antonio Conte.

Felipe Sodinha, ex calciatore, aveva un talento naturale, un mancino con il quale sapeva disegnare calcio. Nel corso della sua carriera ha giocato con Udinese, Bari e Brescia, tra le altre. Nel corso di un'intervista al podcast "Centrocampo", ha raccontato alcuni retroscena della sua carriera.
Come detto, pur essendo molto dotato tecnicamente, non è mai riuscito a trovare continuità di rendimento anche perché non ha mai avuto la testa giusta per pensare solo al campo né animo abbastanza saldo per resistere alle tentazioni. Tra queste, anche l'alcool. Queste le sue parole: "Mi allenavo da ubriaco, senza il calcio sarei morto". E poi anche chili di troppo hanno fatto da zavorra al sudamericano.
In Italia arrivò perché l'Udinese di puntare su di lui. Poi il passaggio in prestito al Bari dove c'era mister Antonio Conte, che lo mise fuori rosa per aver risposto con quasi 20 giorni di ritardo a una convocazione. Sodinha ricorda: "Fui davvero un cog**one. Andai in Brasile per il Natale ed il Capodanno. Lui mi disse: "Felipe vai, ma devi tornare il 2 gennaio. Vado in Brasile e tra una festa e l'altra, sono arrivato il 22 gennaio. Inventai tante sciocchezze, tra aereo perso, litigi ecc. ecc. Conte giustamente non voleva più vedermi, mi disse di trovarmi un'altra squadra".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
