Scotto: "Napoli sotto ritmo, Lucca inconsistente. Si salvano solo due giocatori"
Giovanni Scotto, giornalista, ha scritto un messaggio su X dopo la sconfitta del Napoli contro il Torino.

Il Napoli crolla 1-0 in casa del Torino. E a deciderla è il più classico dei gol dell'ex: al 32', Simeone sfrutta l'errore di Gilmour, salta Milinkovic-Savic e segna. Conte, senza McTominay e Hojlund che non vanno nemmeno in panchina, prova a riprenderla nella ripresa, ma il gol di Lang al 93' viene annullato per fuorigioco: i campani restano a 15 punti.
Torino-Napoli, il commento di Scotto
Giovanni Scotto, giornalista de Il Roma, ha così commentato su X la prestazione della compagine partenopea: "Il Napoli cade sotto il fuoco amico e incassa una sconfitta pesante sul campo del Torino. L'ex, il napoletano Simeone condanna gli azzurri, senza sei titolari (McTominay e Hojlund infortunati nella rifinitura) e colpevole di aver giocato un primo tempo ancora una volta lento e sottoritmo, con poche idee".
Lang e Spinazzola tra i migliori del Napoli
"Nella ripresa si accelera e i cambi ancora una volta danno una mano, ma la difesa è fragile (Vlasic prende un palo) e Lucca in avanti è inconsistente. Male anche David Neres. Segnali di crescita, almeno, da parte di Lang e Spinazzola si conferma ancora una volta prezioso", ha riferito il giornalista de Il Roma sul proprio profilo X in merito ai due giocatori azzurri.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
