Sabatini: "Napoli-Inter, scritta una pagina storica: ha deciso l'arbitro VAR"
Il giornalista Sandro Sabatini, attraverso il suo canale ufficiale Youtube, ha commentato quanto è accaduto nel corso di Napoli-Inter.

Un buonissimo Napoli batte 3-1 l'Inter e torna in testa alla classifica del campionato italiano di Serie A. Il giornalista Sandro Sabatini, attraverso il suo canale ufficiale Youtube, ha commentato quanto è accaduto allo stadio Diego Armando Maradona.
"La partita resterà nella storia come un 3-1 Napoli abbastanza facile per gli ultimi minuti anche in gestione degli azzurri, ma si è arrivati a questo risultato in seguito a diversi episodi. Il più discusso è il rigore su Di Lorenzo, l'impressione è che non ci sia il contatto falloso di Mkhitaryan. La cosa che fa più scalpore è che Mariani fischia rigore dopo 8 secondi. L'impressione, al di là dei dettagli, è che ci sia stato un arbitraggio da remoto da Lissone anziché in presenza".
"L'arbitro non è andato a rivedere l'episodio al monitor, si è scritta una pagina storica. Per la prima volta c'è stata una decisione dell'arbitro VAR al posto dell'arbitraggio live. Non è così? L'arbitro non va nemmeno a rivederlo se è stato consigliato dall'assistente? Credo che sia difficile da credere, spiegare e giustificare. E perché il guardalinee non ha alzato la bandierina per segnalare il fallo?", ha concluso Sabatini.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
