Sabatini: "Interisti e romanisti fanno una battuta su Spalletti"
Il giornalista ha riferito di una particolare battuta che circola negli ambienti romanisti e interisti sul tecnico della squadra azzurra.

Sandro Sabatini, giornalista, è intervenuto ai microfoni. Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma. "Questo è un campionato molto strano a causa di questa sosta che durerà due mesi. C’è una battuta che fanno interisti e romanisti sul fatto che Spalletti parta sempre bene ad inizio stagione, ma il campionato diviso in due potrebbe far vivere due inizi di stagione. Allegri e Inzaghi? Nessuna ipotesi di avvicendamento. Malgrado le assenze siano un fenomeno di cui tener conto, è evidente che le prestazioni della Juventus come quella contro il Monza non danno giustificazioni solide ad Allegri".
Sabatini ha poi aggiunto: "Le assenze sono alibi quando la squadra va bene. Se a mancare sono i tre più forti della rosa, gli alibi diventano un po’ più consistenti. Io credo che la Juventus al completo sia una bella squadra e molto ben allenata. All’Inter posso dire che i due allenatori che sono in testa al campionato, ovvero Spalletti e Pioli sono stati mandati via come non adatti. Quindi l’opinione sugli allenatori va sempre rafforzato al valore effettivo della squadra".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
