Logo AreaNapoli.it

Kissinger: "Agnelli mi portò a vedere Juventus-Napoli, ma c'era un problema"

L'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger ha voluto ricordare un match tra la Juventus e il Napoli: "Terminò con molti gol".


Gaetano BrunettiGaetano BrunettiGiornalista

12/03/2021 15:25 - Interviste
Kissinger: Agnelli mi portò a vedere Juventus-Napoli, ma c'era un problema

Henry Kissinger, ex Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, ha voluto ricordare l'amico Gianni Agnelli attraverso un'intervista rilasciata sulle pagine di Repubblica: "Aveva molteplici interessi e passioni, era un uomo del Rinascimento: amava l’Italia, credeva nell’Europa unita e si sentiva profondamente legato all’America. Gianni amava l’America per due ragioni diverse ma intrinsecamente legate fra loro. La prima era famigliare. La madre e la nonna erano americane. La seconda aveva a che fare con le sue convinzioni: credeva che il futuro dell’America e dell’Europa fossero strettamente collegati. Non riusciva a pensarle divise, separate. Su ogni fronte della vita, della creatività, della politica, dello sviluppo. Di cosa parlavamo? Di politica americana come di politica interna italiana, di economia. Gianni era un uomo del Rinascimento, aveva molti interessi e voleva sempre andare a fondo, alla radice, delle questioni che discuteva".


PUBBLICITÀ

Inoltre, Kissinger, aggiunge: "Non si accontentava mai di spiegazioni superficiali, ti metteva alla prova, voleva arrivare al nocciolo delle cose. Andavamo spesso a vedere partite di calcio assieme. In più Paesi europei. Ricordo ad esempio molte partite in Inghilterra. E poi, soprattutto, in Italia. Una volta andammo allo stadio a Torino per un match fra Juventus e Napoli che terminò con molti goal, credo sei o sette. Era una grande passione condivisa. Ma il problema è che Gianni voleva sempre andare via dallo stadio dieci minuti prima della fine e spesso le partite erano in bilico in quegli ultimi minuti. Ma non c’era nulla da fare, uscivamo. L'emergenza Covid? Credo che se oggi fosse vivo vedrebbe con favore i grandi sforzi che l’Italia sta facendo per risollevarsi dalla pandemia ma al tempo stesso chiederebbe ai leader europei di essere uniti, agire assieme, e lavorare con gli Stati Uniti per consentire alle economie di Europa ed America di tornare a correre".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Gaetano BrunettiGaetano Brunetti
Giornalista pubblicista dal 2012, da sempre amante del giornalismo, in passato ha collaborato tra l'altro con Cronache di Napoli ed Il Roma. Si definisce un reporter libero, on the road.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lazio Lazio8
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette