Inter, Marotta: "Vittoria del Napoli scaturita da un rigorino. Serve chiarezza"
Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, è apparso molto nervoso al termine della partita. Ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN.

Inter sconfitta contro il Napoli allo stadio Diego Armando Maradona. Grande nervosismo da parte della compagine nerazzurra per il calcio di rigore assegnato agli azzurri nel primo tempo. Beppe Marotta, presidente dell'Inter, ha parlato ai microfoni di DAZN.
Marotta: "Vittoria del Napoli scaturita dal rigore"
Beppe Marotta, presidente dell'Inter, ha parlato ai microfoni di DAZN. "La mia presenza è un contributo che voglio dare al sistema. Il Napoli ha legittimato la vittoria negli ultimi 20′, il rigore è stato determinante per spostare l’equilibrio. E’ nato dalla segnalazione dell’assistente, l’arbitro non aveva fischiato. Credo che questa dinamica avrebbe richiesto l’intervento del VAR che non poteva intervenire ma sarebbe stato determinante. Il Napoli ha comunque meritato".
Marelli: "Serve chiarezza sui rigorini"
Poi ha aggiunto: "La vittoria del Napoli è scaturita principalmente da questo episodio (il rigore). Valuto ciò che è successo in campo, Rocchi dice “basta i rigorini”, valutate voi. Marelli ha detto che non era rigore, io intervengo e do un contributo. Facciamo chiarezza sui rigorini e quali strumenti usare. Se subentra un assistente, l’arbitro non può farsi condizionare così facilmente".
"Il rigore ha creato amarezza, incazzatura durante l’intervallo. Il Napoli avrebbe potuto vincere. Io mi riferisco alla cronologia, alla decisione dell’arbitro come è stata presa. Lautaro-Conte è una dinamica da campo. Sorvolerei, se ne vedono tante“, ha concluso.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
