Giorgia Meloni: "Napoli capitale del Mezzogiorno. Il reddito di cittadinanza non serve"
La leader di Fratelli d'Italia ha chiuso la sua campagna elettorale a Napoli con un comizio che si è tenuto all'Arenile di Bagnoli.

Giorgia Meloni all'Arenile di Bagnoli di Napoli. La leader di Fratelli d'Italia ha scelto il capoluogo partenopeo per chiudere la propria campagna elettorale. "Non potevo mancare di chiudere la campagna elettorale nella capitale del Mezzogiorno". La Meloni ha dichiarato: "Qui al Sud non serve il reddito di cittadinanza, ma infrastrutture di cittadinanza. Chi può lavorare deve lavorare e chi non può prende il sussidio. I fondi del Pnrr ora sono al 40% al Sud, ma secondo me andrebbero aumentati".
"Il Sud dovrebbe diventare l'hub delle merci che arrivano via mare da Est, invece ora le merci passano da Amsterdam o Rotterdam perché le nostre infrastrutture sono obsolete. È qui che servono investimenti", ha dichiarato la Meloni.
"Mi pare che la von der Leyen abbia già mandato una nota per correggere l'interpretazione che è stata data dalla stampa italiana per la quale quelle parole erano un'ingerenza sulle elezioni italiane. Sarebbe stata una cosa francamente fuori misura rispetto al ruolo della Commissione" ha detto poi Meloni rispondendo ai cronisti sulle parole della presidente della commissione Ue.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
