Esposito rivela: "De Laurentiis ha contattato Klopp per la panchina del Napoli"
Paolo Esposito ha riferito di un contatto tra Aurelio De Laurentiis e Jurgen Klopp per quanto riguarda il ruolo di allenatore del Napoli.

In casa Napoli sono partite già da tempo le manovre per la ricerca di un nuovo tecnico. Aurelio De Laurentiis è cosciente che bisognerà ripartire da un allenatore di spessore per rilanciare le ambizioni del club azzurro nella prossima stagione. L'obiettivo è quello di ritornare a giocare la Champions League e mostrare un calcio degno della gloriosa maglia azzurra. La stagione che sta per finire si è rivelata un vero incubo. Sono diversi i nomi di allenatori accostati al Napoli.
A tal proposito Paolo Esposito, giornalista, ad AreaNapoli.it ha rivelato una notizia molto importante: "Anche Jurgen Klopp è stato contattato da Aurelio De Laurentiis per sedere sulla panchina del Napoli per la prossima stagione. Lo avevo già riferito nella scorsa puntata di Area di Rigore. Il tecnico tedesco lascerà il Liverpool a fine stagione", ha sottolineato il giornalista napoletano.
Quello di Klopp è sicuramente un nome roboante, ma non c'è dubbio che De Laurentiis sia un estimatore del tedesco, anche qualche anno fa provò ad avvicinarlo per proporgli la panchina del club azzurro. Staremo a vedere.
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
