D'Alessandro: "C'è una differenza tra Kvara e i vari Insigne, Mertens e Zielinski"
"L'anomalia vera è che Kvara vada via per 75 milioni, nel mercato di gennaio e con la squadra prima in classifica", spiega il giornalista.

Massimo D'Alessandro, giornalista di Radio Crc, nel corso della trasmissione "Il Bello del Calcio" su Televomero, ha commentato l'addio di Khvicha Kvaratskhelia, destinato al PSG: il calciatore volerà a Parigi domani dopo aver salutato i compagni di squadra.
Queste le sue parole: "Per quanto riguarda il mancato rinnovo del georgiano, non mi sorprende. Nel senso che evidentemente la società aveva già capito che il ragazzo e il suo entourage consideravano Napoli come un trampolino di lancio. L'anomalia vera è che vada via per 75 milioni, nel mercato di gennaio e con la squadra prima in classifica, il miglior calciatore in assoluto della rosa e l'elemento che calcia di più verso la porta avversaria".
Ed ha aggiunto: "Spero che il Napoli vada a prendere un giocatore funzionale per Conte. Non serve necessariamente un craque anche perché a gennaio, escludendo la vicenda Kvara-PSG, difficilmente si fanno operazioni clamorose. Il calciatore lascerà in eredità soldi che potranno essere reinvestiti e sappiamo bene che il Napoli ha costruito le sue fortune sui proventi delle clausole rescissorie. Ed è una differenza con calciatori simbolo come Insigne, Mertens e Zielinski che non hanno lasciato soldi nelle casse azzurre".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
