Gasperini ha altri "grilli" per la testa: "Non pensiamo troppo al Napoli"
L'allenatore della Roma Gian Piero Gasperini ha risposto così in vista della super partita di domenica prossima che si giocherà contro il Napoli.

L'allenatore della Roma, Gian Piero Gasperini, è intervenuto in conferenza stampa per parlare della sfida contro il Midtjylland di domani in Europa League. Domenica c'è un match molto importante contro il Napoli, ma la testa del tecnico è rivolta alla partita di domani.
Sul talentuoso Franculino e sulla prossima sfida di campionato di domenica sera all'Olimpico contro il Napoli di Antonio Conte, Gasperini ha evidenziato: "Loro hanno ottimi calciatori, non posso pensare ai singoli... Domani è una gara importante dopo i risultati casalinghi e dobbiamo rimediare. Domani dobbiamo prendere la gara con le molle e ci permette di non pensare troppo al Napoli. La qualificazione è da acquisire".
Sugli impegni in più competizioni, il tecnico orobico, ha aggiunto: "Sì, questi ragazzi lavorano tanto per raggiungere l'Europa e quindi te la giochi, come in campionato e in Coppa Italia. Le uniche cose che ci possono limitare sono gli infortuni, per il resto sono tutti capaci di giocare tante gare. Ormai è così: chi va avanti nelle competizioni e in nazionale deve fare 60 partite all'anno". Ha concluso l'allenatore ex Atalanta.
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
