Napoli alla ricerca della terza Supercoppa. L'albo d'oro completo: Juventus al primo posto
Juventus e Napoli si contendono nuovamente la Supercoppa Italiana, sarà la quarta finale tra le due squadre. Vi proponiamo l'albo d'oro della competizione.

Domani sera a Reggio Emilia ci sarà la finale di Supercoppa Italiana tra il Napoli di Gennaro Gattuso e la Juventus di Andrea Pirlo, il Napoli va alla ricerca della sua terza coppa, le due precedenti sono state proprio vinte contro la squadra bianconera. Il primo successo risale al 1990, un netto 5-1 degli uomini di Bigon trascinati dai goal di Silenzi e Careca, più recente è il secondo trofeo nella partita di Doha del 2014 decisa dai calci di rigore dopo un bellissimo 2-2 nei 120 minuti, per gli azzurri il grande protagonista fu Gonzalo Higuain.
La Juventus è la squadra che ha vinto più volte il trofeo con 8 successi, uno dei quali vinto nel 2012 nella discussa finale di Pechino condizionata da gravi errori arbitrali.
Albo d'oro Supercoppa Italiana:
1988 Milan-Sampdoria 3-1
1989 Inter-Sampdoria 2-0
1990 Napoli-Juventus 5-1
1991 Sampdoria-Roma 1-0
1992 Milan-Parma 2-1
1993 Milan-Torino 1-0
1994 Milan-Sampdoria 1-1 (4-3 dcr)
1995 Juventus-Parma 1-0
1996 Milan-Fiorentina 1-2
1997 Juventus-Vicenza 3-0
1998 Juventus-Lazio 1-2
1999 Milan-Parma 1-2
2000 Lazio-Inter 4-3
2001 Roma-Fiorentina 3-0
2002 Juventus-Parma 2-1
2003 Juventus-Milan 1-1 (5-3 dcr)
2004 Milan-Lazio 3-0
2005 Juventus-Inter 0-1 dts
2006 Inter-Roma 4-3 dts
2007 Inter-Roma 0-1
2008 Inter-Roma 2-2 (6-5 dcr)
2009 Inter-Lazio 1-2
2010 Inter-Roma 3-1
2011 Milan-Inter 2-1
2012 Juventus-Napoli 4-2 dts
2013 Juventus-Lazio 4-0
2014 Juventus-Napoli 2-2 (5-6 dcr)
2015 Juventus-Lazio 2-0
2016 Juventus-Milan 1-1 (4-3 dcr)
2017 Juventus-Lazio 2-3
2018 Juventus-Milan 1-0
2019 Lazio-Juventus 3-1
Vittorie in totale:
Juventus 8 vittorie
Milan 7 Vittorie
Inter 5 Vittorie
Lazio 5 Vittorie
Roma 2 Vittorie
Napoli 2 Vittorie
Chiudono con un trofeo a testa Parma, Fiorentina e Sampdoria







![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |