Inter, infortunio Bisseck: i tempi di recupero, tegola per Inzaghi
Esami strumentali per il difensore di Inzaghi, che punta al rientro nel match del 2 febbraio contro il Milan.

Yann Bisseck, calciatore dell'Inter, al termine del match di Supercoppa italiana contro il Milan (gara clamorosamente persa in rimonta) ha riportato una distrazione muscolare agli adduttori della coscia sinistra. Lo stop dovrebbe essere di circa 20 giorni.
E dunque costringerebbe il calciatore a saltare le gare di campionato contro Venezia, Bologna ed Empoli. Ma anche il match di Champions League contro lo Sparta Praga. Possibile, a questo punto, una sua convocazione per la gara contro il Lecce (giornata numero 22), ma il vero grande obiettivo di mister Simone Inzaghi sarà quello di riaverlo al meglio per il sentito derby contro il Milan del 2 febbraio.
Questo quanto raccontano nel dettaglio gli esami strumentali effettuati in giornata dal difensore tedesco: "Yann Bisseck - si legge - si è sottoposto questa mattina ad accertamenti clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Gli esami hanno evidenziato una distrazione muscolare agli adduttori della coscia sinistra. La sua situazione sarà rivalutata la settimana prossima", conclude la nota.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
