Castel di Sangro, la partitella Blu-Fucsia finisce 2-1. Out Meret, in gol Coli Saco
Gli azzurri di mister Antonio Conte si sono allenati nel pomeriggio per la consueta seduta in programma a Castel di Sangro.

Il Napoli si allena in quel di Castel di Sangro nella seduta pomeridiana. Presente in tribuna autorità anche il Direttore Sportivo azzurro Giovanni Manna, come sempre incollato al suo telefono probabilmente per chiudere diversi affari di calciomercato.
Nel corso dell'allenamento si è giocata una partitella. In fucsia (4-4-2): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, De Bruyne. In blu (4-3-3): Contini; Mazzocchi, Marianucci, Beukema, Spinazzola; Vergara, Gilmour, Zanoli; Neres, Lucca, Lang. In seguito le squadre sono cambiate. In fucsia (4-4-2): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Neres, Anguissa, Lobotka, Lang; Lukaku, McTominay.
In blu (4-3-3): Contini; Mazzocchi, Marianucci, Beukema, Spinazzola; Vergara, Saco, De Bruyn; Politano, Lucca, Zanoli. Out Meret che ha fatto lavoro differenziato. I fucsia sono passati in vantaggio con Di Lorenzo servito da un ottimo assist rasoterra di Olivera. Il solito Vergara ha poi portato il punteggio sull'1-1. Saco, con un preciso destro dalla distanza, ha fissato il punteggio finale sul 2-1. Assente Meret che ha svolto lavoro personalizzato.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
