PSG scatenato, dopo l'affare Kvara può chiudere un'operazione con la Juventus
Dopo aver acquistato Kvaratskhelia dal Napoli, manca solo l'annuncio, il club parigino è ad un passo da un altro affare.

Kvaratskhelia si legherà al PSG fino al 30 giugno 2029 e guadagnerà circa 8-8,5 milioni netti, ovvero la stessa cifra che aveva chiesto al Napoli in sede di negoziazione di un rinnovo post scudetto. Cifre che non sono del tutto alla portata del club partenopeo.
E così si è consumato il divorzio in queste ore. La pretesa iniziale di Aurelio De Laurentiis partiva da 90 milioni, scesi poi a 80 fino ai 70 cash più bonus che hanno fatto accendere il semaforo verde all'operazione. Cifra che consentirà al Napoli di rinforzare la rosa e di recuperare parte degli investimenti fatti la scorsa estate soprattutto su indicazione del nuovo allenatore, mister Antonio Conte.
Il PSG, però, non chiuderà solo questa operazione in entrata. Nel frattempo, infatti, è arrivato il via libera per la cessione di Kolo Muani alla Juventus. L’attaccante francese ha dato il benestare al suo agente e il club torinese adesso dovrà formalizzare l’arrivo del centravanti che approderà in prestito secco dal Paris Saint Germain. Decisiva la strategia di Giuntoli di muoversi in anticipo per evitare la concorrenza internazionale.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
