De Bruyne e non solo: "strappati" altri due calciatori alla Juventus
La forza del Napoli del presidente e imprenditore Aurelio De Laurentiis si evince anche da quanto fatto sul mercato nel corso degli anni.

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha compiuto una vera e propria impresa portando la compagine azzurra ai massimi livelli in Italia e non solo. Quella partenopea è una squadra temuta e rispettata non soltanto in Serie A, ma un po' in tutta Europa.
Napoli più veloce della Juventus sul mercato
La forza del Napoli si evince anche da quanto fatto sul mercato nel corso degli anni. La società capitanata dal presidente e imprenditore Aurelio De Laurentiis è riuscita a battere la concorrenza di club che, in Italia, dettano legge ormai da sempre. Si pensi a Kevin De Bruyne, giocatore inseguito tra le altre anche dalla Juventus. Ma il Napoli ha convinto il calciatore con un progetto giudicato molto serio dall'ex City.
Gli altri due calciatori strappati ai bianconeri
Su Hojlund c'era l'interesse tra le altre di Juventus e Inter, ma ancora una volta Giovanni Manna è stato abilissimo, grazie naturalmente anche alla disponibilità economica assicurata da Aurelio De Laurentiis, a trovare gli argomenti giusti per avere il sì del danese.
Alessandro Buongiorno è stato a lungo un obiettivo di Inter e Juventus. Ma il giocatore, sollecitato anche da Antonio Conte, ha scelto il Napoli. E i fatti (vedi lo scudetto conquistato) gli hanno dato ragione.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
