Everton, la rivoluzione Friedkin inizia dalla panchina: Dyche esonerato
Dopo aver acquistato il club inglese, sta per iniziare il primo step del progetto della nuova dirigenza.

La famiglia Friedkin, proprietaria della Roma, sta per iniziare il nuovo progetto all'Everton dopo aver acquisito il club inglese meno di un mese fa. Subito la prima mossa: esonerato l'allenatore Sean Dyche. Decisiva la sconfitta contro il Bournemouth.
L'ultimo scivolone è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso: la squadra, infatti, non vince da oltre un mese ed è solamente a +1 dalla zona retrocessione. Esonero arrivato a poche ore dall'esordio stagionale in FA Cup contro il Peterborough. Questo il comunicato del club sull'esonero: "L'Everton Football Club può confermare che Sean Dyche è stato sollevato dai suoi incarichi di Senior Men's First Team Manager con effetto immediato".
Poi la nota della società continua con altri dettagli rilevanti: "Anche Ian Woan, Steve Stone, Mark Howard e Billy Mercer hanno lasciato il Club. Il processo di nomina di un nuovo manager è in corso e un aggiornamento verrà fornito a tempo debito. L'allenatore capo Under-18 Leighton Baines e il capitano del club Seamus Coleman si occuperanno degli affari della prima squadra a titolo provvisorio".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
